Da WikipeNotre Dame dia, l’enciclopedia libera.
La cattedrale metropolitana di Notre-Dame (in italiano Nostra Signora; in francese: cathédrale métropolitaine Notre-Dame, pronuncia [nɔtʁə dam]) è il principale luogo di culNotre Dame to cattolico di Parigi, chiesa madre dell’arcidiocesi di Parigi.[1][2][three]
Ubicata nella parte orientale dell’Île de l. a. Cité, nel cuore della capitale Notre Dame francese, nella piazza omonima,[four] rappresenta una delle costruzioni gotiche più celebri del mondo ed è uno dei monumenti più visitati di Parigi. In base alla Legge francese sulla separazione tra Stato e Chiesa del 1905, l’edificio è proprietà dello Stato francese, come tutte le altre cattedrali fatte costruire dal Regno di Francia, e il suo utilizzo è assegnato alla Chiesa cattolica.[5]
La cattedrale, basilica minore dal 27 febbraio 1805,[6] è monumento storico di Francia dal 1862[7] e Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1991.[8] Dal four settembre 2022 il rettore arciprete è monsignor Olivier Ribadeau Dumas.[9] Il 15 aprile 2019 è stata gravemente danneggiata da un imponente incendio che ha portato al collasso del tetto e della flèche.[10] Nonostante Notre Dame los Notre Dame angeles chiusura according to i lavori di ripristino, los angeles basilica resta l. a. sede della cattedra dell’arcivescovo di Parigi, senza l’istituzione di una procattedrale.[11 modifica wikitesto]Base di una colonna del III secolo sotto il sagrato della cattedrale
Nell’area in cui oggi sorge los angeles cattedrale, si trovava un tempio pagano dedicato a Giove,[12] frutto della ricostruzione di Lutezia da parte di Gaio Giulio Cesare dopo la resa di Vercingetorige del fifty two a.C.[thirteen] Una più antica cattedrale, dedicata inizialmente a santo Stefano precedette l’attuale edificio.[14] Si trattava di una basilica a cinque navate separate da colonne marmoree e sorgeva più a ovest rispetto alla cattedrale odierna; annesso vi technology modifica wikitesto]Maurice de Sully
Il 12 ottobre 1160 il teologo Maurice de Sully[15] divenne vescovo di Parigi.[16] Egli promosse subito la costruzione di una nuova e più ampia cattedrale, risultando quella di Santo Stefano in Notre Dame rovina[17] e los angeles chiesa di Nostra Signora insufficiente according to los angeles popolazione in crescita:[18] la Notre Dame città, infatti, oltre a Notre Dame essere diventata Notre Dame con Filippo I capitale del regno di Francia, era anche un importante centro economico e culturale.[14] Vennero Notre Dame demolite le due chiese di Santo Stefano e di Nostra Signora e los angeles prima pietra venne posata alla presenza di papa Alessandro III,[N 1] che soggiornò a Parigi dal 24 marzo al 25 aprile 1163,[2] sotto il regno di Luigi VII il Giovane.
Il nuovo edificio sarebbe sorto in stile gotico, che si technology già affermato in Francia con los angeles costruzione della basilica di Saint-Denis (1136-XIII secolo) e delle cattedrali di Notre Dame Sens (1135-1534), di Noyon (1145-1235) e di Laon (1155-1235).[19] La chiesa avrebbe avuto una pianta simile a quella della cattedrale di Santo Notre Dame Stefano, con cinque navate senza cappelle laterali con l’eccezione di tre cappelle radiali.[20] Il progetto non si limitava solo alla nuova chiesa, ma si estendeva anche sull’place circostante: infatti, prevedeva l’apertura di una grande piazza di fronte alla cattedrale raggiungibile da una nuova strada più larga consistent with agevolare l’accesso dei fedeli, nonché la ricostruzione del palazzo vescovile.[14]
La costruzione della cattedrale fu condotta in due fasi: entro il 1250 venne completato l’edificio, mentre fino alla metà del XIV secolo si ebbe una serie di interventi alla struttura sia interna, sia esterna, fino a raggiungere l’aspetto desiderato.[2] L’edificazione dell’edificio venne finanziata sia dalla Chiesa, sia dalla corona di Francia e lavorarono al cantiere molti cittadini prestando los angeles modifica wikitesto]
La costruzione della nuova cattedrale cominciò sotto la supervisione del vescovo Maurice de Sully a Notre Dame partire dal coro.
La struttura, a cinque navate con doppio deambulatorio intorno all’abside, venne portata a termine nel 1182;[14] il 19 maggio dello stesso anno, Henri de Château-Marçay, legato pontificio di papa Lucio III, consacrò l’altare maggiore, e nel 1185, nel corso della prima celebrazione all’interno della cattedrale,[2] il patriarca di Gerusalemme Eraclio di Cesarea convocò l. a. Terza Crociata.[22]
Conclusi i lavori del coro, questo venne isolato con l’erezione di una parete provvisoria tale da comprendere sia l’region centrale, sia il deambulatorio, e iniziarono quelli in line with l. a. costruzione del transetto e delle navate con i relativi matronei.[23] Si fermarono nel 1190 dopo los angeles costruzione delle tre campate più vicine alla crociera.[14] In seguito, il cantiere si spostò nell’vicinity della facciata, edificata a partire dal 1208 dopo lo scavo delle sue fondamenta e completata nel 1218.[2] A partire dallo stesso anno si procedette al completamento delle navate. Queste avevano uno schema differente da quello odierno:[20] il matroneo generation illuminato da finestre poste in modo story da essere più in alto rispetto alla chiave di volta, e di conseguenza l. a. volta a crociera technology asimmetrica; inoltre il cleristorio del transetto e della navata centrale presentava un doppio ordine di finestre sia nel piedicroce sia nel capocroce, con rosoni circolari in Notre Dame basso, che davano su un locale posto sopra il matroneo, e monofore in alto, che davano sull’esterno.[N 2][24] Poiché in seguito a ciò l’interno della navata era buio, tra il 1225 e il 1250, contemporaneamente al completamento della facciata, al posto delle doppie finestre del cleristorio vennero aperte alte bifore;[14] inoltre fu ridotta l’altezza delle finestre del matroneo, così da avere volte a crociera con le vele simmetriche. Negli stessi anni, tra i contrafforti, lungo le navate esterne, vennero aperte delle cappelle laterali e il transetto venne allungato.
Nel 1220 l. a. costruzione della facciata generation arrivata alla galleria dei Re.[25] In seguito al completamento della parte superiore, iniziò l’edificazione della torre sud, terminata nel 1240 e poi della torre nord, portata a compimento nel 1250.[26] Il progetto originale prevedeva according to modifica wikitesto]Gli archi rampanti del coro
Dopo il 1250, los angeles cattedrale, ormai terminata, fu oggetto di una serie di importanti restauri e modifiche fino a farle acquisire, alla metà del XIV secolo, los angeles struttura odierna.
I primi lavori furono intrapresi in step with volere di Renaud Mignon de Corbeil, vescovo di Parigi dal 1250 e il 1268:[3] le due facciate del transetto, i cui portali erano in stile romanico, vennero ricostruite in stile gotico su progetto di Jean de Chelles, quella nord a partire dal 1250 circa e quella sud a partire dal 1258;[27] quest’ultima venne completata da Notre Dame Pierre de Montereau che subentrò a de Chelles alla sua morte, nel 1265.[28] Dagli stessi architetti fu curata la realizzazione del portale di Santo Stefano[29] e del portale del chiostro.
Dopo la morte di de Montereau, nel 1267, divenne architetto della cattedrale Pierre de Chellese, nipote di Jean,[28] che portò avanti l. a. modifica wikitesto]Dal XV al XVIII secolo[modifica la cattedrale fu oggetto di una serie di restauri di entità minore, secondo i gusti delle varie Notre Dame epoche: questi interventi, nei secoli XV e XVI si limitarono all’aggiunta di decorazioni prima rinascimentali, poi barocche, di altari laterali e di monumenti funebri.